Elenco degli articoli riguardanti pet therapy presenti all'interno del nostro portale. Clicca sui vari titoli per consultarli nel dettaglio.
LuckyLeo è un metodo di lettura con il cane ideato da Teresa Albergo, psicologa ed educatrice, autrice di Io leggo con il mio cane. Nasce dall'incontro tra educazione all’infanzia e p...
A Milano l'empatia tra due cani e un gruppo di bambini con difficoltà di linguaggio è diventata un percorso educativo strutturato: Ru, cagnolino salvato, oggi è un cane lettor...
Tra le forme più semplici ed efficaci di pet therapy c’è la quotidiana abitudine di passeggiare con il cane. Muoversi insieme favorisce salute fisica e mentale, combatte la sedenta...
Convivere con un animale domestico può essere un sostegno prezioso per la crescita dei bambini. Oltre alla compagnia quotidiana, la pet therapy e la relazione con cani e gatti favoriscono benes...
Ridurre lo stress pre-esame con la pet therapy si può: l’università di Teramo ha trasformato un’idea nata in ambito accademico in un progetto di welfare studentesco che mette...
Il legame tra cane e umano è una fonte preziosa di benessere: la pet therapy valorizza proprio questa relazione, trasformando i gesti quotidiani del tuo amico a quattro zampe in occasioni che r...
I cani possono offrire un valido supporto ai bambini nello spettro autistico, favorendo motivazione, calma e contatto sociale. Diverse ricerche, tra cui lavori pubblicati sul Journal of Alternative an...
La ron ron therapy è l’idea, nata in Francia e resa popolare dal veterinario Jean-Yves Gauchet, che il suono delle fusa del gatto possa favorire rilassamento, migliorare l’umore e f...
La pet therapy, oggi definita ufficialmente Interventi Assistiti con gli Animali (IAA), integra in modo strutturato la relazione uomo-animale per favorire benessere fisico, emotivo, cognitivo e social...