Dove vuoi andare in vacanza?
Dove vuoi andare in vacanza? 

Abbandono animali: soluzioni per vacanze pet friendly

Bambini e cane felice sdraiati sull'erba

L’abbandono di cani e gatti cresce soprattutto d’estate, alimenta il randagismo e provoca incidenti e sofferenza. La soluzione esiste sempre: portali con te o affidali in sicurezza. Su VacanzeAnimali.it trovi strutture e idee di viaggio pet friendly per partire senza rinunce.

Responsabilità e legge in Italia

L’abbandono è un reato (art. 727 c.p.): prevede l’arresto fino a un anno o un’ammenda da 1.000 a 10.000 euro. Per i cani il microchip è obbligatorio e l’iscrizione all’anagrafe canina è doverosa; per i gatti è fortemente consigliata l’identificazione. Tieni sempre medaglietta con recapito, libretto sanitario aggiornato e contatti del veterinario.

Soluzioni quando parti

Portalo con te

  • Strutture pet friendly: cerca hotel, case vacanza, campeggi e spiagge dog friendly su VacanzeAnimali.it, verificando servizi (area sgambo, ciotole, pet kit, veterinario in zona) e regole.
  • Documenti e kit: libretto sanitario, antiparassitari, guinzaglio, museruola dove richiesta, trasportino/cintura omologata, sacchetti, ciotole, acqua, tappetini, farmaci e numeri utili.
  • In viaggio: pause ogni 2 ore, mai lasciare l’animale in auto, trasporto in sicurezza (trasportino o cintura), in treno e nave rispetta le policy pet, in aereo informati sulle condizioni e limitazioni.
  • Al mare e in montagna: scegli spiagge e sentieri dove i cani sono ammessi, rispetta guinzaglio e raccolta deiezioni.

Affidalo a professionisti

  • Pet sitter/dog sitter: verifica esperienze, referenze e assicurazione; fai un incontro di conoscenza e concorda un contratto con orari e responsabilità.
  • Pensioni per animali: ambienti puliti, aree di sgambo e richiesta vaccini; programma una prova di inserimento per ridurre lo stress.

Amici o parenti

  • Routine chiara: indicazioni su alimentazione, orari, passeggiate e farmaci.
  • Kit completo: cibo, cucce/coperte, giochi, ciotole, recapiti e numero di microchip.

Cosa fare se assisti a un abbandono o trovi un animale

  1. Sicurezza prima di tutto: non inseguire l’auto e non mettere a rischio te stesso.
  2. Raccogli prove: targa, luogo, ora, descrizione del mezzo; foto o video se possibile.
  3. Chiama il 112 e avvisa la Polizia Locale; segnala anche all’ASL veterinaria.
  4. Se l’animale è avvicinabile: approccia con calma, usa guinzaglio o trasportino, offri acqua; porta dal veterinario per la lettura del microchip.
  5. Segnala a canile comunale e associazioni (ENPA, LAV, OIPA) e diffondi l’annuncio su bacheche smarrimenti locali.

Consigli per viaggiare pet friendly

  • Prenota per tempo e verifica policy e eventuali supplementi per animali.
  • Piano sanitario: vaccini, antiparassitari e, dove necessario, prevenzione leishmaniosi.
  • Assicurazione RC cane consigliata e piccolo kit di primo soccorso.
  • Controllo del caldo: orari freschi, ombra, acqua sempre disponibile.
  • Rispetta le regole locali: guinzaglio e museruola dove richiesti.

Non abbandonare mai: scegliere una soluzione responsabile salva vite, riduce il randagismo e ti permette di goderti la vacanza con chi ami.

I partners di Vacanzeanimali.it

Rimani sempre aggiornato

Iscriviti per ricevere offerte riservate a te



 DOVE VUOI ANDARE IN VACANZA?